• Home
  • Perché «Leonardo da Vinci»
  • Shop
  • Contatti

  • Home
  • Perché «Leonardo da Vinci»
  • Shop
  • Contatti

Tag Archives : Concetto Baronessa

Il Cammino dei Tre Sentieri consiglia la lettura de “La critica kantiana della ‘ragion pura’ e la metafisica”

Concetto Baronessa (a cura di), La critica kantiana della “ragion pura” e la metafisica, Casa Editrice Leonardo da Vinci, Roma 2018, pp.123, euro 20,00 (altro…)

  • Posted by Casa Editrice
  • on 5 novembre 2018
  • Nessun commento
  • Antonio Livi, Concetto Baronessa, Fabrizio Renzi, Giovanni Cavalcoli, i tre sentieri, Kant, metafisica, Sensus communis
  • Recensioni
Read More

La critica kantiana della “ragione pura” e la metafisica

Bisogna riconoscere a Immanuel Kant (1724-1804) una sua grandezza filosofica innegabile, che si esprime anzitutto nelle sue opere magistrali Critica della ragion pura (1781), Critica della ragion pratica (1788) e Critica del giudizio (1790).

La grandezza di cui sopra significa apprezzare lo sforzo metodico e in tal senso scientifico dell’Autore nel risolvere o almeno di abbordare i grandi e perenni quesiti filosofici di fondo. E l’evidente amore alla ricerca, al sapere, alla scienza. Senza voler per forza di cose accettare tutti i presupposti e tutte le conseguenze del kantismo, soprattutto per quel che concerne l’etica kantiana e il suo rapporto contrastato e irrisolto, col mondo della religione e della teologia.

(altro…)

  • Posted by Casa Editrice
  • on 23 ottobre 2018
  • Nessun commento
  • Antonio Livi, Concetto Baronessa, Fabrizio Cannone, Fabrizio Renzi, Filosofia, Giovanni Cavalcoli, Immanuel Kant, Libertà e Persona, metafisica, senso comune
  • Recensioni
Read More

La critica kantiana della “ragione pura” e la metafisica

sc-27Ultimo volume della nostra collana Sensus communis – Annuario di logica aletica. In questa monografia:

Concetto Baronessa, Analisi della “Vorrede” della prima e della seconda edizione della “Kritik der reinen Vernunft”.

Giovanni Cavalcoli, La critica di Kant alla luce della metafisica tomista.

Antonio Livi, Assunzione surrettizia delle nozioni metafisiche proprie del senso comune nel discorso di Kant sulla verità.

Fabrizio Renzi, Kant e l’interpretazione antimetafisica della conoscenza.

  • Posted by Casa Editrice
  • on 11 ottobre 2018
  • Nessun commento
  • Antonio Livi, Concetto Baronessa, Critica della ragion pura, Fabrizio Renzi, Giovanni Cavalcoli, Immanuel Kant, metafisica, Rivista di filosofia, Sensus communis, Tommaso d'Aquino
  • Novità editoriali
Read More
  • Rubriche

    • Articoli
    • Novità editoriali
    • Recensioni
    • Video
  • Archivio

    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
  • Ultimi commenti

    • Casa Editrice su Combatto contro una Chiesa ideologica
    • Casa Editrice su Combatto contro una Chiesa ideologica
    • www.crescentmoonhky.Com su Combatto contro una Chiesa ideologica
    • Jack su Combatto contro una Chiesa ideologica
    • Casa Editrice su A cinquant’anni dall’encilica Humanae vitae
    • Home
    • Perché «Leonardo da Vinci»
    • Shop
    • Contatti

    RSS Nuove uscite

    • La moderna logica aletica tra realismo tomistico e interiorità neoplatonica
    • Filosofia del senso comune – ebook
    • Filosofia del senso comune
    • Luigi Calabresi
    • La critica kantiana della “ragione pura” e la metafisica

    Ultimi articoli

    • L’allarme di monsignor Livi: “Storicismo e sociologismo, nemici mortali della teologia cattolica”
    • La moderna logica aletica tra realismo tomistico e interiorità neoplatonica
    • Il nuovo anno e la speranza cristiana
    • Dogma, teologia e pastorale
    • Filosofia del senso comune – ebook

    Amministrazione

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    Casa editrice "Leonardo da Vinci" di Amanda Chipana
    Cod. Fisc. CHP MND 64H60 Z611E - P. IVA 05910561009