• Home
  • Perché «Leonardo da Vinci»
  • Shop
  • Contatti

  • Home
  • Perché «Leonardo da Vinci»
  • Shop
  • Contatti

Tag Archives : Felicità

Ti diciamo perché senza Dio non può esserci nulla di meraviglioso

Il disorientamento dell’uomo contemporaneo è dovuto alla mancanza di una risposta alle domande presenti nel cuore di ogni persona: si tratta di quella sete e di quel desiderio di conoscenza della verità e di felicità che nessuno può negare. Proponiamo questo articolo, pubblicato nel blog I Tre Sentieri, in cui si riflette proprio su questo argomento: per superare il relativismo e il nichilismo è necessario ritornare a Dio, alla fonte di ogni bene e di ogni valore. E’ in altri termini necessario risvegliare quel senso morale che ci permette di percepire l’ordine dell’amore, apprezzare ogni bene e risalire al sommo Bene  [La redazione]. (altro…)

  • Posted by Casa Editrice
  • on 18 settembre 2017
  • Nessun commento
  • Bene, Dio, Felicità, i tre sentieri, nichilismo, relativismo, senso morale, valori
  • Articoli
Read More

Contemplazione e conoscenza mistica

«L’ultima felicità non va ricercata in nessun’altra cosa che nell’esercizio dell’intelletto, poiché nessun desiderio porta così in alto come il desiderio di conoscere la verità. Infatti, tutti i nostri desideri, o del piacere o di qualsiasi altro bene bramato dagli uomini, possono anche acquietarsi in queste cose: ma questo desiderio non si acquieta che in Dio, sommo cardine e creatore di tutte le cose». (altro…)

  • Posted by Casa Editrice
  • on 22 maggio 2017
  • Nessun commento
  • Alessandro Beghini, Contemplazione, Cultura Cattolica, Felicità, Filosofia, mistica, teologia, Tommaso d'Aquino
  • Recensioni
Read More
  • Rubriche

    • Articoli
    • Novità editoriali
    • Recensioni
    • Video
  • Archivio

    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
  • Ultimi commenti

    • Casa Editrice su Combatto contro una Chiesa ideologica
    • Casa Editrice su Combatto contro una Chiesa ideologica
    • www.crescentmoonhky.Com su Combatto contro una Chiesa ideologica
    • Jack su Combatto contro una Chiesa ideologica
    • Casa Editrice su A cinquant’anni dall’encilica Humanae vitae
    • Home
    • Perché «Leonardo da Vinci»
    • Shop
    • Contatti

    RSS Nuove uscite

    • La moderna logica aletica tra realismo tomistico e interiorità neoplatonica
    • Filosofia del senso comune – ebook
    • Filosofia del senso comune
    • Luigi Calabresi
    • La critica kantiana della “ragione pura” e la metafisica

    Ultimi articoli

    • L’allarme di monsignor Livi: “Storicismo e sociologismo, nemici mortali della teologia cattolica”
    • La moderna logica aletica tra realismo tomistico e interiorità neoplatonica
    • Il nuovo anno e la speranza cristiana
    • Dogma, teologia e pastorale
    • Filosofia del senso comune – ebook

    Amministrazione

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    Casa editrice "Leonardo da Vinci" di Amanda Chipana
    Cod. Fisc. CHP MND 64H60 Z611E - P. IVA 05910561009