• Home
  • Perché «Leonardo da Vinci»
  • Shop
  • Contatti

  • Home
  • Perché «Leonardo da Vinci»
  • Shop
  • Contatti

Tag Archives : La nuova bussola quotidiana

Lo zampino del solito Rahner sull’inferno

Le polemiche sorte dopo le fantasiose (secondo l’ufficio stampa della Santa Sede) rivelazioni di Eugenio Scalfari del suo colloquio con Papa Francesco, hanno riportato l’attenzione di molti sull’inferno. Sappiamo bene che la Scrittura ne parla e il Catechismo non lascia dubbi in merito. Però i dubbi continuano ad emergere qua e là e non solo quelli suggeriti da Scalfari ma anche quelli sostenuti dai teologi. A cominciare anche da Karl Rahner, forse il massimo teologo cattolico contemporaneo, almeno per l’influenza esercitata in vita e, ora, tramite i numerosissimi suoi discepoli, molti dei quali ai vertici della Chiesa.

(altro…)

  • Posted by Casa Editrice
  • on 22 aprile 2018
  • Nessun commento
  • Filosofia, La nuova bussola quotidiana, Rahner, Stefano Fontana, teologia
  • Articoli
Read More

La Pira, contro l’aborto l’ultima battaglia

Il 5 novembre 1977, esattamente quaranta anni fa, moriva a Firenze Giorgio La Pira, il “sindaco santo”, come era stato nominato. Era stato infatti sindaco del capoluogo toscano dal 1951 al 1965 (con una breve interruzione) oltre che uno dei più importanti padri della Costituzione italiana e poi parlamentare. Ai suoi funerali, il 7 novembre, l’allora arcivescovo di Firenze, cardinale Giovanni Benelli, disse che «Nulla può essere capito di Giorgio La Pira se non è collocato sul piano della fede». Attualmente è in corso la causa di beatificazione.

(altro…)

  • Posted by Casa Editrice
  • on 5 novembre 2017
  • Nessun commento
  • Aborto, diritto naturale, diritto positivo, Giorgio La Pira, La nuova bussola quotidiana, leggi
  • Articoli
Read More
  • Rubriche

    • Articoli
    • Novità editoriali
    • Recensioni
    • Video
  • Archivio

    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
  • Ultimi commenti

    • Mons. Antonio Livi: Combatto contro una Chiesa ideologica – Il fumo di Satana su Combatto contro una Chiesa ideologica
    • Casa Editrice su MalaScuola
    • Rolando su MalaScuola
    • Giovanni Covino su Le leggi del pensiero
    • Giovanni Covino su L’amore per l’Eucarestia
    • Home
    • Perché «Leonardo da Vinci»
    • Shop
    • Contatti

    RSS Nuove uscite

    • Vera e falsa teologia (IV ed.)
    • Tommaso d’Aquino e la similitudine antropologica dell’incarnazione
    • La psicoanalisi di Freud e di Jung
    • La dottrina del Concilio
    • Los fundamentos filosóficos de la teología trascendental de Karl Rahner

    Ultimi articoli

    • Monsignore Antonio Livi: La crisi della Chiesa
    • Lo zampino del solito Rahner sull’inferno
    • El P. Mercant desmonta a Rahner, padre de la nueva teología
    • Tommaso d’Aquino e la similitudine antropologica dell’incarnazione
    • La psicoanalisi

    Amministrazione

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    Casa editrice "Leonardo da Vinci" di Amanda Chipana
    Cod. Fisc. CHP MND 64H60 Z611E - P. IVA 05910561009