• Home
  • Perché «Leonardo da Vinci»
  • Shop
  • Contatti

  • Home
  • Perché «Leonardo da Vinci»
  • Shop
  • Contatti

Tag Archives : Malascuola

MalaScuola – Recensione di di Fabrizio Cannone

Molti autori e militanti anti-marxisti sembrano scandalizzarsi davanti al celebre motto marxiano, che suona più o meno così: “I filosofi hanno diversamente interpretato il mondo; ora si tratta di cambiarlo”. Ovvero, si ha paura che affermando ciò, si scada nell’implicito relativismo progressista per cui ognuno può (ri)fare il mondo, l’umanità e se stesso come più gli piace. Tutto sembra divenire in questa prospettiva liquido e negoziabile, e la natura stessa pare a disposizione degli appetiti umani. Fosse questa l’unica possibile lettura della frase tratta dalle Tesi su Feuerbach, allora lo scandalo degli ‘anti’ sarebbe legittimo e giustificato. Ma così non è.

(altro…)

  • Posted by Casa Editrice
  • on 19 ottobre 2017
  • Nessun commento
  • Educazione, Elisabetta Frezza, Fabrizio Cannone, ideologia gender, Malascuola
  • Recensioni
Read More

MalaScuola – Seconda edizione

L’invasione di campo dell’educazione scolastica non è che la tappa finale di un disegno egemonico venuto da lontano e sostenuto dall’azione di una ossessiva propaganda votata alla imposizione del “pensiero” unico, tanto politicamente corretto e suggestivo quanto intrinsecamente disumano. Con competenza di giurista e sensibilità di madre, l’Autrice ci guida in un documentatissimo viaggio attraverso l’ideologia libertaria e nichilista che, sacrificando la ragione all’utopia, punta a demolire l’architrave del vivere comune. (altro…)

  • Posted by Casa Editrice
  • on 13 ottobre 2017
  • Nessun commento
  • Educazione, Elisabetta Frezza, Filosofia dell'educazione, Gender, Malascuola, Riforma, Seconda Edizione
  • Novità editoriali Recensioni
Read More

La scuola che tende a rieducare anziché insegnare la vera formazione umana

È appena uscito il libro MalaScuola, con un lungo sottotitolo: “gender, affettività, emozioni: il sistema educativo per abolire la ragione e manipolare i nostri figli” (Casa editrice Leonardo da Vinci, Roma 2017). Noi di «Vita Nuova» abbiamo intervistato l’autrice, padovana, avvocato e giurista, moglie e madre di sei figli. (altro…)

  • Posted by Casa Editrice
  • on 26 giugno 2017
  • Nessun commento
  • Educazione, Gender, Malascuola, Scuola
  • Articoli
Read More

Presentazione del libro MalaScuola

Dopo la presentazione del 24 giugno, all’interno della rubrica “Il matrimonio cristiano” del professor Matteo D’Amico su Radio Buon consiglio, il prossimo 28 giugno, presso il Teatro parrocchiale di Saliceta di San Giuliano (Modena), sarà presentato il volume di Elisabetta Frezza, MalaScuola, con cui l’Autrice, con competenza di giurista e sensibilità di madre, ci guida in un documentatissimo viaggio attraverso l’ideologia libertaria e nichilista che, sacrificando la ragione all’utopia, punta a demolire l’architrave del vivere comune. Il libro ripercorre le fasi del processo eversivo in atto, analizza i suoi esiti aberranti e smonta le formule lessicali che lo alimentano, fino a scoprire il gigantesco castello di carte truccate che intrappola tutti noi, sudditi involontari di uno strapotere paranoico. Ma quei castelli di carte sono solo involucri vuoti e basterà un soffio per tornare a rivedere le stelle che stanno sopra di noi e ci danno l’orientamento. (altro…)

  • Posted by Casa Editrice
  • on 24 giugno 2017
  • Nessun commento
  • affettività, Educazione, ideologia gender, Malascuola
  • Articoli
Read More

MalaScuola

L’invasione di campo dell’educazione scolastica non è che la tappa finale di un disegno egemonico venuto da lontano e sostenuto dall’azione di una ossessiva propaganda votata alla imposizione del “pensiero” unico, tanto politicamente corretto e suggestivo quanto intrinsecamente disumano. (altro…)

  • Posted by Casa Editrice
  • on 17 maggio 2017
  • 2 Commenti
  • Educazione, Gender, Istruzione, Malascuola, Scienze umane, Società
  • Novità editoriali
Read More
  • Rubriche

    • Articoli
    • Novità editoriali
    • Recensioni
    • Video
  • Archivio

    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
  • Ultimi commenti

    • Mons. Antonio Livi: Combatto contro una Chiesa ideologica – Il fumo di Satana su Combatto contro una Chiesa ideologica
    • Casa Editrice su MalaScuola
    • Rolando su MalaScuola
    • Giovanni Covino su Le leggi del pensiero
    • Giovanni Covino su L’amore per l’Eucarestia
    • Home
    • Perché «Leonardo da Vinci»
    • Shop
    • Contatti

    RSS Nuove uscite

    • Vera e falsa teologia (IV ed.)
    • Tommaso d’Aquino e la similitudine antropologica dell’incarnazione
    • La psicoanalisi di Freud e di Jung
    • La dottrina del Concilio
    • Los fundamentos filosóficos de la teología trascendental de Karl Rahner

    Ultimi articoli

    • Monsignore Antonio Livi: La crisi della Chiesa
    • Lo zampino del solito Rahner sull’inferno
    • El P. Mercant desmonta a Rahner, padre de la nueva teología
    • Tommaso d’Aquino e la similitudine antropologica dell’incarnazione
    • La psicoanalisi

    Amministrazione

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    Casa editrice "Leonardo da Vinci" di Amanda Chipana
    Cod. Fisc. CHP MND 64H60 Z611E - P. IVA 05910561009